Skip to main content Skip to page footer

Gestione del Clima e dell'Ambiente

Il nostro obiettivo prioritario nella gestione del clima e dell'ambiente è ridurre significativamente le emissioni di gas serra. Per raggiungere questo obiettivo, per il Gruppo HA abbiamo elaborato un bilancio iniziale delle emissioni di gas serra (carbon footprint aziendale - CCF) per l'anno 2019. Questo è il nostro anno di partenza ufficiale, che utilizziamo per stabilire lo stato dell’arte attuale e che serve da riferimento per monitorare i progressi.  Identificando i driver delle emissioni (hotspot), possiamo adottare misure mirate per ottimizzarli.

Il carbon footprint aziendale per l'anno base 2019 è di 915.000 tonnellate di CO2eq.

Questo valore non è solo una fotografia per noi, ma costituisce anche la base per i nostri ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra.

In cosa consiste il Carbon Footprint Aziendale?

Il nostro Carbon Footprint include tutte le emissioni rilevanti di gas serra del Gruppo HA, comprese le singole aziende del gruppo. In questo modo seguiamo l'approccio cradle-to-(customer) gate (Analisi del ciclo vita, incluso il cliente). Ciò significa che prendiamo in considerazione tutte le emissioni dirette e indirette (Scope 1-3) che derivano dalle nostre attività commerciali. Registriamo le emissioni dall'estrazione delle materie prime alla consegna presso i nostri impianti, dalla nostra produzione alla consegna dei prodotti finiti ai cancelli delle fabbriche dei nostri clienti.

Gli Obiettivi Climatici di HA Group

Sulla base dei risultati disponibili del Carbon Footprint Aziendale è stato possibile definire gli obiettivi corrispettivi per il Gruppo HA, attraverso la strategia di sostenibilità HA sviluppata all’interno della strategia 2030+:

  • Entro il 2030, miriamo a ridurre del 30% le emissioni di cui siamo direttamente responsabili rispetto ai dati di partenza del 2019
  • Entro il 2045, vogliamo raggiungere la neutralità climatica (net zero)

Il progetto è stato così strutturato per raggiungere questi importanti traguardi. È stato definito un percorso di sviluppo strategico, che sarà costantemente seguito attraverso l'attuazione di azioni adeguate e piani di implementazione in stretta collaborazione con le consociate del Gruppo HA. In linea con il nostro impegno nei confronti dei 10 principi del Patto Globale delle Nazioni Unite e dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, ci allineiamo con le nostre azioni all’Accordo di Parigi sul Clima, che ha l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a un numero ben inferiore ai 2°C, preferibilmente a 1,5°C. Il raggiungimento di questi obiettivi è garantito da revisioni regolari.

 

Gestione Circolare

 

 

 

Efficienza Energetica ed Energia Rinnovabile

Con l'obiettivo di ottimizzare il consumo energetico in azienda a livello sia economico sia ecologico, HA Group ha introdotto un sistema di gestione dell'energia conforme alla norma ISO 50001. Per noi la certificazione non è solo il riconoscimento di quanto abbiamo finora realizzato, ma è anche un incentivo e un obbligo a continuare a perseguire il tema dell'efficienza energetica.

La gestione efficiente dell'energia è un importante obiettivo aziendale per noi ed è alla base dei nostri principi di gestione.

  • Stiamo gradualmente convertendo tutte le aziende del Gruppo HA all'acquisto di elettricità da fonti rinnovabili. Ciò include anche l'installazione di impianti fotovoltaici presso i nostri stabilimenti.
  • Teniamo conto dei fattori ambientali ed energetici in tutte le decisioni operative, anche in fase di pianificazione e approvvigionamento.
  • Il livello di emissioni e il consumo energetico vengono misurati regolarmente e i potenziali miglioramenti vengono identificati e messi in atto.

In HA non ci limitiamo a dichiarare verbalmente l'uso efficiente dell'energia e la gestione parsimoniosa delle risorse, ma viviamo questa realtà da molto tempo. In qualità di fornitore per l'industria delle fonderie ad alto consumo energetico, siamo alla continua ricerca di soluzioni che contribuiscano a migliorare la sostenibilità in questo settore

Economia Circolare

L'industria delle fonderie è un perfetto esempio di economia circolare in azione. Anche in Hüttenes-Albertus ci occupiamo del riutilizzo dei nostri prodotti al fine di favorire il ritorno nel ciclo di vita dei materiali. Lo stesso vale per i nostri processi di ricerca, in cui fattori come sostenibilità e riciclo svolgono un ruolo cruciale per il nostro sviluppo innovativo. 

► Innovazione presso HA